โบ Il modulo comunicatore puรฒ essere aggiunto alla centrale come dispositivo opzionale.
โบ Consente la trasmissione in modalitร vocale analogica via PSTN o GSM e/o SMS via GSM in caso di
allarme o anomalie.
โบ Possibilitร di conferma dell’accensione e/o spegnimento del Sistema di Sicurezza mediante la
ricezione di un SMS.
โบ La linea predefinita di fabbrica per le chiamate vocali รจ la PSTN con la possibilitร di avere la linea GSM
di back-up.
โบ Permette la telegestione in modalitร dati (digitale) via ADSL o GPRS, previa autorizzazione
dellโUtilizzatore.
โบ Il modulo comunicatore รจ facilmente raggiungibile attraverso lโapertura della centrale a 45ยฐ rispetto
alla sua base.
โบ Programmazione e manutenzione facilitate:
โบ In locale:
– Tramite la tastiera della centrale con lโausilio della sintesi vocale (eccetto alcune funzioni GSM)
– In locale tramite PC con software TwinLoadยฎ e lโinterfaccia radio TwinTool SH801X (opzionale)
– Da remoto per lโInstallatore. Attraverso un PC ed il TwinLoadยฎ (necessario il collegamento della
centrale DAITEM e-nova alla rete elettrica): riconfigurazione del sistema, accesso alla memoria
eventi, inibizione di apparecchiature, ecc. con la centrale dotata di modulo alimentatore di rete
RXU01X (opzionale) e via ADSL o GPRS
– per la Societร di telesorveglianza. Oltre a quanto descritto per il collegameno da remoto, รจ
possibile anche accendere e spegnere lโimpianto, comandare dei carichi elettrici
โบ Associazione di telecamere IP a rivelatori e/o comandi acceso/spento:
– Ad un rivelatore possono essere associate al massimo 2 telecamere IP. Nel momento in cui il
rivelatore รจ attivato, viene registrato un filmato di allarme per ognuna delle telecamere associate
– ร anche possibile associare a 2 comandi di acceso e 2 comandi di spento (totale, parziale o dei singoli
gruppi) una telecamera IP. In caso di accensione / spegnimento del sistema dโallarme, viene
registrato un filmato della telecamera associata.
โบ Possibilitร per lโUtilizzatore di accesso a distanza:
– attraverso la rete PSTN o GSM (GSM con alimentazione da rete elettrica):
– Interrogazione sullo stato del sistema
– Accensione o spegnimento del sistema dโallarme, totalmente o per gruppi
– Verifica e modifica dei numeri telefonici programmati
– Invio di comandi per attivazione e disattivazione ricevitori di comando
– Interrogazione, ascolto ambientale e interfonia (solo con rete GSM)
– attraverso lโApp DAITEM dedicata allโUtilizzatore con linea ADSL o GPRS:
– Interrogazione sullo stato del sistema
– Accensione o spegnimento del sistema dโallarme, totalmente o per gruppi
– Consultazione della memoria eventi
– Visualizzazione immagini catturate da rivelatori di movimento, anche su richiesta
– Visualizzazione in diretta o dei filmati dโintrusione delle telecamere IP (con linea ADSL).
– Disattivazione / attivazione temporanea di un dispositivo del sistema dโallarme
– Comando luci e automatismi: es. cancello, porta garage… (con lโutilizzo di ricevitori di comando o
ricevitore di comando pluricanale, non in dotazione)






