L’attenzione all’alta tecnologia, unita a una scrupolosa cura del design e alla
scelta di avvalersi di grandi aziende fornitrici, ha permesso alla PESS di creare
prodotti capaci di distinguersi nel campo della sicurezza e di ritagliarsi un suo
spazio nel grandemercato globale.
I NOSTRI PRODOTTI: Oggi la PESS si presenta sul mercato con una famiglia di prodotti all’avanguardia completamente rinnovati, giunti alla dodicesima gamma! Lo spirito aziendale
è quello di guardare sempre al futuro, alla nuova era digitale, forti del know- how acquisito grazie alla lunga esperienza nel settore degli antifurti edell’antiintrusione,
offrendo ai clienti prodotti di qualità e soluzioni sempre piùaffdabili con elevati standard qualitativi. Tutti i prodotti immessi sul mercato sono sottoposti a severi controlli parametrici
e funzionali secondo le più severe norme e regole tecniche.
QUALITÀ E GARANZIA MADE IN ITALY: Lo sviluppo della PESS Technologies si fonda sull’idea di fornire ai clienti prodotticon una qualità sempre crescente, garantendo, all’utilizzatore fnale, assistenza a
tutti i difetti di fabbrica delle schede elettroniche per un periodo di cinque anni.
VIDEOVERIFICA VIDEOANALISI I.SEE 2.0: i.See 2.0 è la risposta alla crescente domanda del mercato di una maggiore integrazione tra sistemi antifurto-antintrusione, e la videosorveglianza. i.See 2.0 grazie al suo contenuto tecnologico dialoga con tutte le telecamere con protocollo ONVIF e RTSP, consentendo la visione delle immagini da remoto. I punti di forza di i.See 2.0: • non ha limiti di associazioni tra sensori e telecamere, infatti, lo stesso sensore può essere associato a più telecamere e viceversa; • con la centrale GAYA è possibile gestire la videoanalisi. Il nuovo gateway per la videoverifca e la video analisi i.See 2.0 è consigliabile installarlo direttamente alla centrale e collegarlo alla rete internet. Viene alimentato a 12V. In caso di assenza rete 220V, il backup verrà effettuato dalla batteria della centrale. In alternativa, è possibile alimentarlo tramite alimentatore a spina (alimentatore non fornito e non a catalogo). Grazie ad un discovery per la ricerca automatica delle telecamere, in pochi secondi, sarà possibile associare uno o più sensori ad una telecamera. Le telecamere presenteranno un’immagine già in anteprima, in modo da individuare quale area è interessata all’evento. Una volta associati i sensori alle telecamere, quando verrà generato un allarme intrusione i.See 2.0 invierà una notifca PUSH sullo smartphone in tempo reale, senza dover aspettare.
Nuove APP per smartphone e tablet, compatibili con IOS e Android,
al servizio gratuito PESS CLOUD, offre, oggi, la sicurezza a portata di un click.